Stats Tweet

Malines, Conversazioni di.

Nome dato a 5 incontri tenuti nella città belga di Malines tra esponenti della Chiesa anglicana e di quella cattolica allo scopo di esaminare le possibilità di una riconciliazione fra di esse. Promosse da lord Ch. Halifax e appoggiate dal cardinale D. Mercier, le conversazioni si svilupparono nell'arco di tempo compreso tra il 1921 e il 1926; la prima si svolse dal 6 all'8 dicembre del 1921, la seconda dal 14 al 15 marzo del 1923, la terza dal 7 all'8 novembre dello stesso anno, la quarta dal 19 al 20 maggio del 1925 e la quinta dall'11 al 12 ottobre del 1926. La morte del cardinale Mercier e la nomina del cardinale Merry del Val raffreddarono notevolmente l'atmosfera dei colloqui per l'esplicita avversione al progetto di riunione delle due Chiese dimostrata dal neoeletto cardinale e la conclusione dei colloqui fu segnata da un documento di compromesso nel quale si sosteneva l'unicità ideale del cristianesimo e si rammentava il dovere di tutti i cristiani di lavorare per la riunione delle varie Chiese, si accettavano concordamente le dottrine dei primi concili ecumenici e gli articoli del Simbolo degli Apostoli di Nicea e di Sant'Atanasio, si accettava il principio della necessità della gerarchia ecclesiastica e della sua tradizione rituale, mentre da parte anglicana si denunciava il principio dell'infallibilità papale.